Chi siamo

Gli investigatori provenienti da 55 centri di 12 paesi europei contribuiscono ai risultati dello studio 4C. Lo studio è coordinato da coordinatori regionali responsabili delle valutazioni cardiovascolari e assicurano che lo studio proceda  nel proprio Paese o Regione.

doctor

Franz Schaefer

 

doctor

Karolis Azukaitis

 

doctor-0

Dr. Anke Doyon

Germany

doctor-1

Dr. Daniela Thurn-Valassina

Germany

doctor-2

Dr. Anette Melk

Germany

doctor-3

Uwe Querfeld

Germany

doctor-4

Dr. Mietek Litwin

Poland

doctor-5

Dr. Aysun K. Bayazit

Turkey

doctor-6

Dr. Ali Duzova

Turkey

doctor-7

Dr. Nur Canpolat

Turkey

doctor-8

Dr. Salim Çaliskan

Turkey

doctor-9

Dr. Mahmut Civilibal

Turkey

doctor-10

Dr. Sevgi Mir

Turkey

doctor-11

Dr. Betül Sözeri

Turkey

doctor-12

Dr. Yelda Bilginer

Turkey

doctor-13

Dr. Rukshana Shroff

United Kingdom

La nostra storia

I pazienti adulti affetti da malattia renale cronica sono a maggior rischio di morte per eventi cardiovascolari. Il rischio è più alto nei pazienti giovani con malattia renale allo stadio terminale. Questi pazienti hanno quasi la stessa probabilità di essere affetti da una patologia cardiovascolare degli individui anziani nella popolazione generale. Le prime anomalie del cuore e dei vasi possono essere rilevate anche negli adolescenti con malattia renale cronica, ma mancano informazioni sulla frequenza, la gravità e il decorso naturale di questi cambiamenti nei diversi stadi dell'insufficienza renale. I fattori che espongono i giovani affetti da malattia renale al rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare precoce e progressiva sono ancora non chiari.

 

La popolazione pediatrica è la popolazione ideale per studiare gli effetti della malattia renale cronica sul cuore e i vasi poiché nel bambino non si trovano i danni legati all'invecchiamento, al diabete e al fumo. Al fine di approfondire le nostre conoscenze sulle cause e conseguenze del danno cardiovascolare precoce nei bambini con malattia renale cronica progressiva, un gruppo di nefrologi pediatri  europei si è unito per svolgere uno studio prospettico osservazionale a lungo termine valutando il cuore e i vasi dei bambini con malattia renale cronica mentre avanzano attraverso gli stadi successivi di malattia.

0

210

Pazienti attivi

0

55

Centri partecipanti

0

12

Paesi Europei

0

30

Investigatori partecipanti allo studio

I nostri obiettivi

Lo studio 4C segue attualmente 704 pazienti di età compresa tra 6 e 17 anni con una velocità di filtrazione glomerulare da 10 a 60 ml/min/1,73 m ² in 55 Centri di Nefrologia pediatrica in 12 paesi europei.

Regolarmente vengono esaminati con metodi precisi non invasivi la struttura e la funzione del cuore e dei grandi vasi arteriosi. I risultati vengono confrontati con i dati raccolti da un gruppo di bambini sani.

Nello studio prospettico verranno valutati nel tempo tutti i  possibili fattori di rischio (dati clinici, antropometrici, biochimici e farmacologici). Tali fattori verranno correlati allo stato cardiovascolare dei pazienti.

Lo studio di associazione genome-wide ci permetterà di identificare le più comuni varianti genetiche coinvolte nella progressione del danno cardiovascolare e renale.

I pazienti continueranno ad essere seguiti fino al raggiungimento dell’insufficienza renale terminale. Gli effetti della dialisi e del trapianto sull’apparato cardiovascolare verranno valutati in altri due studi (4C-D,4C-T).

Gli effetti dell’insufficienza renale sulla struttura dei vasi arteriosi e in altri tessuti verranno valutati negli studi bioptici (4C-A, 4C-P).

Lo studio 4C-TRACK valuta attraverso un questionario online compilato dal paziente l’outcome renale e cardiovascolare a lungo termine

doctor